Perché sui social ti serve una strategia
Perché non ottengo risultati? Mi sembra di perdere tempo e di non arrivare da nessuna parte. Se è una frase che ti risuona, forse quello che ti manca è un piano.
Perché non ottengo risultati? Mi sembra di perdere tempo e di non arrivare da nessuna parte. Se è una frase che ti risuona, forse quello che ti manca è un piano.
Come acquistano i clienti? A cosa prestano attenzione e in che modo le risposte iniziali prevedono le scelte finali? Il neuromarketing ci aiuta a capire come creare un percorso d’acquisto più efficace attraverso i contenuti, partendo dal nostro cervello.
L’ansia è un sentimento comune a tanti di noi, soprattutto se fai un lavoro in proprio, visto che hai tu tutta la responsabilità, nel bene e nel male. Ma se l’ansia ti blocca perdi lucidità e lavori male. Ma l’ansia può diventare un’alleata, perché ti dice qualcosa di te.
Questa è la seconda puntata di “Parentesi” l’ultimo dei due live per questa stagione, con professionisti del settore che portano il loro punto di vista sulla comunicazione, la pubblicità, i social, la scrittura e il marketing.
La puntata di oggi è dedicata a tutti coloro che hanno voglia di ricominciare e parleremo di obiettivi, visione e motivazione.
Questa è la prima puntata di “Parentesi” il primo dei due live con professionisti del settore che portano il loro punto di vista sulla comunicazione, la pubblicità, i social, la scrittura e il marketing. Oggi intervisto Alessandro Forlani per parlare di scrittura.
Questa puntata è liberamente ispirata a fatti realmente accaduti (a me) e ha il fine di darvi qualche nozione e consiglio utile su come comunicare in maniera efficace grazie all’atteggiamento assertivo.
Come si scrive un buon post sui social e quali sono gli elementi che non devono mancare?
Chi avrebbe mai immaginato dopo anni di riprendere in mano un tema così vasto, così complesso e nello stesso tempo così affascinante e profondo?
La newsletter è uno strumento di marketing che spesso viene sottovalutato. Qui rispondo alle domande più frequenti sull’argomento.
Cosa fai per distinguerti, ti ispiri o copi?
Lo so, il lockdown è finito, ma questo è un articolo che vale sempre se vuoi capire meglio il nuovo percorso d’acquisto dei clienti.
Ieri sulla pagina facebook di piccoli gesti di marketing c’è stata una diretta speciale. Insieme ad Alessandra Caravella, amica e collega psicologa abbiamo parlato di quotidianità, lavoro e comunicazione ai tempi del corona virus.
Cosa succede se rileggendo i primi articoli, ci sembrano scontati o non aggiornati e sentiamo che non ci rispecchiano più al 100% alla luce di nuove conoscenze e competenze? È giusto correggerli o c’è il rischio di sembrare poco autentici?
Dai una scossa alla tua comunicazione e iniziamo a far ballare i social!
Scrivimi una mail